|
- 2014 – “Pene D’amor Perdute“, di William Shakespeare, regia Peppe Miale
- 2013 – “Racconti dal Virginian”, tratto da “Novecento” di A. Baricco, regia di P. Miale
- 2013 – “Nasi Rossi” (il clown nel Teatro dell’Assurdo), regia di S. Di Paola
- 2012 – “Otello@ilmoro.it” da “Otello” di W. Shakespeare, regia di Massimo De Matteo
- 2012 – “Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare, regia Peppe
- 2011 – “Per amor di Isabella”, da canovacci di Andrea Perrucci tratti da “Dell’arte Rappresentativa, premeditata e all’improvviso”, adattamento e regia di Sergio Di Paola
- 2011 – “Confusioni” di A. Ayckbourn, regia di Peppe Miale
- 2010 – “Party time” di H. Pinter, regia di Peppe Miale
- 2009 – “Pene d’amor perdute” da W. Shakespeare, regia di Peppe Miale
- 2009 – “Pulcinella e l’erede universale”, da un testo di Sigismondo Capece, adattamento e regia di Massimo De Matteo
- 2009 – “Humorisk”, da testi di autori del Novecento, regia di Sergio Di Paola
- 2008 – “Poche Bar”, su testi di Stefano Benni, con gli allievi dell’e-laboratorio teatrale – regia di P. Miale
- 2008 – “Nasi Rossi” (il clown nel Teatro dell’Assurdo), con gli allievi dell’e-laboratorio teatrale, regia di S. Di Paola
- 2007 – “Bambina Innamorata” da W. Shakespeare, regia di Massimo De Matteo
- 2007 – “Racconti dal Virginian”, tratto da “Novecento” di A. Baricco, regia di P. Miale
- 2006 – “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, regia di Peppe Miale
- 2005 – “Scene da una….Tempesta” di W. Shakespeare, regia di Diana Del Monaco e Sergio Di Paola
- 2005 – “Girotondo” di Schnitzler, regia di Peppe Miale
- 2004 – “Insulti al pubblico” di Peter Handke, regia di Lucio Allocca
- 2003 – “Il Povero Paolo” liberamente tratto da “Visita di condoglianze” di A. Campanile, regia di Diana Del Monaco e Sarah Falanga
- 2001 – “Love in Shakespeare”, regia di L. Allocca
- 2001 – “Nasi Rossi” (il clown nel teatro dell’assurdo), regia di S. Di Paola
|